Girovaga inside- Blog di Viaggi

Girovaga inside- Blog di Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni

Girovaga inside

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov    

GirovaGallery

  • Ricette delle Feste

    Cantucci e Tozzetti: Gemelli diversi di Toscana e Lazio

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Cantucci o Tozzetti? Diciamo che sono cugini! Molto simili nell’impasto (i primi hanno il burro, i secondi l’olio di oliva) si riconoscono principalmente per un ingrediente fondamentale che li differenzia. I Cantucci, tipici…

    Leggi tutto
  • Ricette delle Feste

    Biscotti da fare con i bambini: le Frolle di Santa Lucia (Veneto)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Le Frolle di Santa Lucia sono dei biscottini da preparare insieme ai bambini il giorno del 12 dicembre, così da poterli offrire alla Santa durante il suo passaggio notturno. Semplici e sfiziosi dolcetti,…

    Leggi tutto
  • Home

    Scarcelle, le frolle di Pasqua della tradizione Pugliese (Puglia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Tra le ricette tipiche del periodo pasquale non devono mancare le dolci Scarcelle, frolle pugliesi, gustose e colorate che possono essere preparate anche con l’aiuto dei bambini che sicuramente si divertiranno a impastare…

    Leggi tutto
  • Home

    I Savoiardi, i dolcissimi biscotti piemontese (Piemonte)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I Savoiardi, sono dei friabili biscotti dalla forma allungata, tipici del Piemonte. Utilizzati spesso come base del Tiramisù, ma ottimi anche inzuppati nel latte a colazione, nacquero in occasione della visita del re…

    Leggi tutto
  • Home

    Natale in Campania con i Mostaccioli Napoletani (Campania)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I Mostaccioli, sono dei biscotti golosissimi che molto spesso troviamo sulle tavole a Natale soprattutto nel sud Italia. A seconda della regione dove vengono preparati subiscono sostanziali differenze. In questa ricetta, vi propongo…

    Leggi tutto
  • Home

    Gingerbread Man, l’Omino di Pan di Zenzero

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Gli Omini di Pan di Zenzero sono tipici biscotti di origine Anglosassone storicamente preparati per ospiti illustri, oggi simbolo delle feste Natalizie. La storia raccontata ai bambini è piuttosto triste, ma ciò non…

    Leggi tutto
  • Home

    La storia dell’Omino di Pan di Zenzero

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non c’è Natale senza gli Omini di Pan di Zenzero. In realtà la loro origine e la loro storia, nulla hanno a che vedere con le festività natalizie. Infatti pare che, questi biscotti…

    Leggi tutto
  • Home

    I Ricciarelli, il biscotto senese arrivato dalle crociate (Toscana)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Chi non ha mai assaggiato i Ricciarelli alzi la mano! Beh se ancora non l’avete fatto, è ora di rimediare! Anticamente esistevano dolci simili chiamati morselletti, mentre i Ricciarelli appaiono a partire da…

    Leggi tutto
  • Home

    Fave dei Morti, i biscottini del 2 novembre (Lazio, Umbria, Marche)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Questi biscottini tipici delle regioni centrali italiane specialmente di Umbria, Lazio e Marche, sono dolcetti che si usa preparare in occasione della Commemorazione dei defunti del 2 novembre. Sono a forma di grossa…

    Leggi tutto
  • Home

    Squisite bontà piemontesi: Le paste di meliga (Piemonte)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Le paste di meliga sono dei biscottini tipici della provincia di Cuneo, diffusissimi in tutto il Piemonte. La particolarità, oltre alla gradevole friabilità dovuta alla ricca quantità di burro, è data dalla farina di mais.…

    Leggi tutto

Newsletter

E vietata, per i contenuti presenti sul blog "Girovagainside" dei quali è autore il proprietario del blog, la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione in qualsiasi modo e forma perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019 - 2025 Girovagainside by Girovagainside. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.