Girovaga inside- Blog di Viaggi

Girovaga inside- Blog di Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni

Girovaga inside

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov    

GirovaGallery

  • Ricette delle Feste

    Occhi di Santa Lucia, i dolci taralli pugliesi (Puglia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non c’è 13 dicembre in Puglia senza gli Occhi di Santa Lucia. Non si tratta altro che di taralli dolci glassati con acqua e zucchero, ma sono così sfiziosi da mangiarne uno dopo…

    Leggi tutto
  • Home

    Il Corollo, dolce del buon augurio e del Maggio Campese (Toscana)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Corollo è un dolce tipico dell’Isola d’Elba, specialmente della zona di Campo d’Elba. Viene tradizionalmente preparato la domenica successiva al 30 aprile in occasione del Maggio Campese. Squisito, semplice e profumato, è…

    Leggi tutto
  • Home

    Un piatto gustoso per la Festa di San Marco: Risi e Bisi (Veneto)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Risi e Bisi è un primo piatto della tradizione veneta, soprattutto della zona di Venezia. E’ considerato una pietanza da “ricchi” in quanto in occasione della Festa di San Marco, il 25 aprile,…

    Leggi tutto
  • Home

    Il Casatiello Napoletano, il Re della tavola di Pasqua (Campania)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Casatiello Napoletano è indubbiamente il Re delle Tavole nel giorno di Pasqua. Ha conquistato tutta Italia, ma deve le sue origini alla squisita cucina partenopea… Morbidezza, fragranza e sapore in un unico…

    Leggi tutto
  • Home

    Scarcelle, le frolle di Pasqua della tradizione Pugliese (Puglia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Tra le ricette tipiche del periodo pasquale non devono mancare le dolci Scarcelle, frolle pugliesi, gustose e colorate che possono essere preparate anche con l’aiuto dei bambini che sicuramente si divertiranno a impastare…

    Leggi tutto
  • Home

    Aria di montagna con lo Spiegeleier, il piatto dello Sciatore (Trentino-Alto Adige)

    Girovaga Inside / 1 commento

    Se andate in montagna in Alto Adige, non potete non assaggiare questo piatto davvero super gustoso! Piace davvero a tutti e spesso, dopo una bella sciata è l’ideale grazie al suo apporto calorico…

    Leggi tutto
  • Home

    Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci e Crostoli… tanti nomi per un delizioso dolce di Carnevale (Lazio, Campania, Piemonte, Toscana, Veneto)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Insieme alle Castagnole, le Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci, Crostoli o come volete chiamarle, sono uno dei dolci tipici del Carnevale italiano. Il loro nome varia a seconda delle regioni in cui vengono preparate,…

    Leggi tutto
  • Home

    Il Berlingozzo, il Ciambellone toscano di Carnevale (Toscana)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Berlingozzo è un Ciambellone che tradizionalmente si prepara in Toscana in occasione del Carnevale, in particolare durante la giornata del Giovedì grasso come accadeva già in tempi assai remoti. Decisamente adatto agli…

    Leggi tutto
  • Home

    Non chiamatele polpette! Sono i Mondeghili (Lombardia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non delle semplici polpette, ma un vero capolavoro della cucina lombarda. I Mondeghili, sono una specialità a cui è difficile dire basta. Semplici e gustose sono un ottimo secondo piatto che sorprenderà tutti.…

    Leggi tutto
  • Home

    Le Crepes, la ricetta francese per il giorno della Candelora… e non solo! (Francia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Come da tradizione, per il giorno della Candelora, in Francia, si preparano le Crepes. La gustosa ricetta è molto apprezzata anche in Italia e spesso le troviamo a base di alcuni piatti tradizionali…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Newsletter

E vietata, per i contenuti presenti sul blog "Girovagainside" dei quali è autore il proprietario del blog, la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione in qualsiasi modo e forma perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019 - 2025 Girovagainside by Girovagainside. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.