Girovaga inside- Blog di Viaggi

Girovaga inside- Blog di Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni

Girovaga inside

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Nov    

GirovaGallery

  • Home

    Il Casatiello Napoletano, il Re della tavola di Pasqua (Campania)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Casatiello Napoletano è indubbiamente il Re delle Tavole nel giorno di Pasqua. Ha conquistato tutta Italia, ma deve le sue origini alla squisita cucina partenopea… Morbidezza, fragranza e sapore in un unico…

    Leggi tutto
  • Home

    Stuffou ligure, non il solito spezzatino! (Liguria)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non è solo uno spezzatino, ma un vero classico della tradizione ligure. Piatto tipico delle cucine di un tempo, apprezzato tantissimo anche ai giorni nostri, lo Stuffou, è un secondo di carne gustosissimo…

    Leggi tutto
  • Home

    I Carciofi alla Romana, un gustoso contorno primaverile (Lazio)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I Carciofi alla Romana, sono un piatto molto antico della tradizione laziale, semplice da preparare soprattutto in primavera quando i carciofi sono alla loro massima fioritura. Per la realizzazione di un piatto ad…

    Leggi tutto
  • Home

    Non chiamatele polpette! Sono i Mondeghili (Lombardia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non delle semplici polpette, ma un vero capolavoro della cucina lombarda. I Mondeghili, sono una specialità a cui è difficile dire basta. Semplici e gustose sono un ottimo secondo piatto che sorprenderà tutti.…

    Leggi tutto
  • Home

    Le Crepes, la ricetta francese per il giorno della Candelora… e non solo! (Francia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Come da tradizione, per il giorno della Candelora, in Francia, si preparano le Crepes. La gustosa ricetta è molto apprezzata anche in Italia e spesso le troviamo a base di alcuni piatti tradizionali…

    Leggi tutto
  • Home

    Torta di mele, il dolce classico amato da grandi e bambini (Trentino- Alto Adige)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I bambini ne vanno sempre matti e le mamme, o le nonne li accontentano sempre. Forse perché in realtà anche noi non resistiamo a una squisita Torta di Mele. Tipica del Trentino-Alto Adige,…

    Leggi tutto
  • Home

    Gli Struffoli Napoletani, la squisita ricetta del dolce partenopeo di Carnevale

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Gli struffoli, sono un classico dolce napoletano che si prepara in occasione sia del Carnevale che per il Natale. Il nome deriva dal verbo “strofinare”, ovvero il modo con cui si ottengono le…

    Leggi tutto
  • Home

    Anelletti alla palermitana, un primo piatto da leccarsi i baffi! (Sicilia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    La pasta al forno è sempre una delizia, e gli Anelletti alla Palermitana sono qualcosa di stupefacente. Difficile trovare però la stessa ricetta in ogni famiglia siciliana. Tutte hanno la loro variante, tutte…

    Leggi tutto
  • Home

    I Savoiardi, i dolcissimi biscotti piemontese (Piemonte)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I Savoiardi, sono dei friabili biscotti dalla forma allungata, tipici del Piemonte. Utilizzati spesso come base del Tiramisù, ma ottimi anche inzuppati nel latte a colazione, nacquero in occasione della visita del re…

    Leggi tutto
  • Home

    Pollo alla Ligure, un secondo piatto che profuma di Liguria (Liguria)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Un secondo piatto dal sapore delicato, ma saporito. Il Pollo alla Ligure, aromatizzato con le deliziose olive taggiasche e i pinoli, è una ricetta della tradizione che conquisterà chiunque. INGREDIENTI PER 4 PERSONE:…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Newsletter

E vietata, per i contenuti presenti sul blog "Girovagainside" dei quali è autore il proprietario del blog, la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione in qualsiasi modo e forma perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019 - 2025 Girovagainside by Girovagainside. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.