Girovaga inside- Blog di Viaggi

Girovaga inside- Blog di Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni

Girovaga inside

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov    

GirovaGallery

  • Home

    Profumo e Sapore di Mare: La Pasta con i Ricci (Sicilia, Sardegna e Puglia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Una ricetta gustosa, semplice, che racchiude in sé l’inconfondibile sapore e profumo del mare. La Pasta con i Ricci di Mare è un primo piatto di pesce saporito e delicato allo stesso tempo. INGREDIENTI PER 4 PERSONE:…

    Leggi tutto
  • Home

    Il Casatiello Napoletano, il Re della tavola di Pasqua (Campania)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Casatiello Napoletano è indubbiamente il Re delle Tavole nel giorno di Pasqua. Ha conquistato tutta Italia, ma deve le sue origini alla squisita cucina partenopea… Morbidezza, fragranza e sapore in un unico…

    Leggi tutto
  • Home

    Vitello Tonnato, un antipasto o secondo al top (Piemonte)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Vitello Tonnato, o Vitel Tonnè, è una ricetta tipica piemontese, cucinata in modo rivisitato anche in gran parte della Lombardia. Ottimo come seconda portata, ma spesso servito anche come antipasto, rimane uno…

    Leggi tutto
  • Home

    Spaghetti all’Amatriciana, ricetta tradizionale(Lazio)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    La ricetta originale dell’amatriciana è fatta di pochi, semplici ma fondamentali ingredienti. Questa ricetta è stata recentemente tutelata dal Comune di Amatrice con un marchio di origine. Un piatto laziale per eccellenza che trova le…

    Leggi tutto
  • Home

    Eccellenze d’autunno: Risotto al Radicchio rosso (Veneto)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Risotto al Radicchio è un classico piatto della tradizione veneta, preparato con il Radicchio rosso di Treviso, un ortaggio di zona particolarmente apprezzato in tutta Italia. Semplice da preparare viene spesso proposto…

    Leggi tutto
  • Home

    Sapore di mare con 5 C: Il Cacciucco alla Livornese (Toscana)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    La più antica versione del Cacciucco è da associare alla città di Livorno in Toscana. Divenuto uno dei simboli della città, questo secondo piatto di pesce è ottimo da preparare soprattutto in estate,…

    Leggi tutto
  • Home

    Sarde alla Beccafico fritte! Una specialità tutta Catanese (Sicilia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Questa ricetta siciliana è apprezzata in tutta Italia, tanto da vantare il diritto di essere nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Sicilia. Le Sarde alla Beccafico si possono preparare con diverse varianti secondo…

    Leggi tutto
  • Home

    Fresco e appetitoso, sapore d’estate con il Polpo alla Tellarese (Liguria)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Il Polpo alla Tellarese è un piatto estivo di pesce tipico della Liguria. Fresco e gustoso può essere un piatto unico o un ottimo secondo piatto INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 polpo da…

    Leggi tutto
  • Home

    Estate in Tavola con… La Panzanella (Toscana)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Tipica della tradizione toscana, la Panzanella è un piatto fresco, estivo e veloce da proporre come antipasto o come pasto per affrontare il caldo. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 800 gr. di pane casareccio…

    Leggi tutto
  • Home

    I Caggiuni (Molise)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Uno sfizioso piatto molisano: i Caggiuni. Non è un calzone, né una pizza ripiena, è una ricetta originale esaltata dai prodotti tipici del territorio. Ottima d’estate e in qualunque stagione, da accompagnamento o…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Newsletter

E vietata, per i contenuti presenti sul blog "Girovagainside" dei quali è autore il proprietario del blog, la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione in qualsiasi modo e forma perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019 - 2025 Girovagainside by Girovagainside. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.