Girovaga inside- Blog di Viaggi

Girovaga inside- Blog di Viaggi
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Home
  • Destinazioni
    • Europa
    • Italia
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino e Alto Adige
      • Umbria
      • Valle d’aosta
      • Veneto
  • Itinerari e Esperienze
    • Itinerari
    • Esperienze
    • Eventi e Sagre
  • Eccellenze del territorio
    • Prodotti Enogastronomici
    • Artigianato Locale
    • Interviste
    • Ricette
  • Rubriche
    • Curiosità
    • Tradizioni
    • Leggende
      • Storie
      • I racconti delle Feste
    • Viaggiare con i Libri
      • Le mie Pubblicazioni
      • Consigli di Lettura
    • Echi dal Passato
    • Consigli e Informazioni di Viaggio
    • 1000 cose da fare nella vita: la mia lista
  • Contatti
  • Collaborazioni

Girovaga inside

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov    

GirovaGallery

  • 12 carnevali
    Itinerari

    I 12 Carnevali più particolari d’Italia

    Girovaga Inside / 1 commento

    Quali sono i 12 Carnevali più particolari d’Italia? Il Carnevale è da sempre una delle feste più amate dai bambini. E’ anche vero, che molti adulti, aspettano questi giorni per avere l’opportunità di…

    Leggi tutto
  • origine del carnevale
    Leggende,  Speciale Feste

    Origine del Carnevale: storia e tradizioni italiane

    Girovaga Inside / 2 Commenti

    Eccoci arrivati a febbraio, il periodo in cui si festeggia il Carnevale! Una festa molto amata dai bambini, durante la quale possono sbizzarrirsi a truccarsi e mascherarsi come i più disparati personaggi. Ma…

    Leggi tutto
  • Home

    I Grostoli trentini, i friabili e croccanti dolci di Carnevale (Trentino Alto Adige)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    I Grostoli Trentini, sono il tipico dolce locale che si prepara in occasione del Carnevale. Croccante e friabile, si differisce di poco dalle Chiacchiere, Frappe o come volete chiamarle. Un dolce della tradizione…

    Leggi tutto
  • Home

    Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci e Crostoli… tanti nomi per un delizioso dolce di Carnevale (Lazio, Campania, Piemonte, Toscana, Veneto)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Insieme alle Castagnole, le Frappe, Chiacchiere, Bugie, Cenci, Crostoli o come volete chiamarle, sono uno dei dolci tipici del Carnevale italiano. Il loro nome varia a seconda delle regioni in cui vengono preparate,…

    Leggi tutto
  • le castagnole
    Ricette delle Feste,  Ricette e Prodotti Tipici

    Le Castagnole, una delizia del Carnevale laziale

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Le Castagnole sono un dolce tipico del periodo del Carnevale. Piuttosto diffuse nell’Italia centro-settentrionale vantano una storia molto antica: le prime testimonianze della presenza di questo dolce, furono trovate nell’archivio di Stato di…

    Leggi tutto
  • Home

    Pulcinella, un simbolo del folclore Napoletano (Campania)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    “Comm’è bella, comm’è bella, ‘a città ‘e Pulecenella”, l’avete letta cantando vero? Recita così, il ritornello di una famosa canzone. Da queste parole, si evince quanto, la tradizionale maschera partenopea, sia uno dei…

    Leggi tutto
  • coriandoli
    Leggende,  Speciale Feste

    Coriandoli, chi li ha inventati? (Lombardia e Friuli Venezia Giulia)

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Non c’è Carnevale senza Coriandoli! I piccoli ritagli di carta colorati, sono ormai un accessorio immancabile in ogni festa di Carnevale che si rispetti. Insieme alle festose stelle filanti, vengono lanciati sulla folla…

    Leggi tutto
  • Home

    Gli Struffoli Napoletani, la squisita ricetta del dolce partenopeo di Carnevale

    Girovaga Inside / 0 commenti

    Gli struffoli, sono un classico dolce napoletano che si prepara in occasione sia del Carnevale che per il Natale. Il nome deriva dal verbo “strofinare”, ovvero il modo con cui si ottengono le…

    Leggi tutto

Newsletter

E vietata, per i contenuti presenti sul blog "Girovagainside" dei quali è autore il proprietario del blog, la copia, la riproduzione, la pubblicazione, la ridistribuzione in qualsiasi modo e forma perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore. Copyright © 2019 - 2025 Girovagainside by Girovagainside. All rights reserved.
Ashe Tema di WP Royal.