-
Sulla neve con i bimbi in Val Pusteria (Trentino-Alto Adige)
E’ un’illusione? Ci diamo un pizzicotto, siamo svegli, è reale. Abbiamo deciso di passare una settimana sulla neve con i bimbi in Val Pusteria e, appena arrivati ci sembra già di vivere un…
-
La leggenda di Haunold, il gigante del Baranci (Trentino-Alto Adige)
Se passeggiando tra la neve, nei dintorni di San Candido, volgete lo sguardo verso le cime più alte, vi potrebbe sembrare di scorgere qualcosa.. o qualcuno.. Niente paura, forse si tratta di Haunold,…
-
I Krampus, maschere demoniache tra storia e tradizione (Trentino Alto Adige)
Rumore di campanacci. Suono di corni. Colpi di frusta. Arrivano i Krampus! Chi sono? Mostruosi figuri con volti coperti da maschere demoniache e vestiti di sporca lana lacerata. Il loro nome deriva da…
-
Visita a Bressanone, la Cittadina più antica del Sud Tirolo (Trentino- Alto Adige)
Siamo nella splendida Valle Isarco, in Trentino Alto Adige, nella cittadina più antica di tutto il sud Tirolo. Dove? Ma a Bressanone naturalmente! Avvicinandoci dalle strade limitrofe, siamo già sicuri che non ci…
-
Castel Taufers, il suggestivo Castello Medievale di Campo Tures (Trentino- Alto Adige)
Si nasconde tra i fitti boschi della Valle Aurina, celato da una lieve nebbia e protetto da possenti montagne. Lo cerchiamo, scorgiamo il suo profilo, ci facciamo largo tra la foschia, lo troviamo.…
-
Spatzle con speck e panna: gnocchetti tirolesi dal sapore montano (Trentino Alto Adige)
Avete mai mangiato gli Spatzle? Gli squisiti gnocchetti tirolesi, si trovano comunemente sulle tavole del Trentino e dell’Alto Adige. Buoni e veloci da preparare, gli spatzle sono talmente versatili, da poter essere conditi…
-
Origine e Storia della tradizione dei Fuochi del Sacro Cuore in Alto Adige e in Tirolo
Ogni giugno, durante il periodo del solstizio d’estate, esattamente la terza domenica dopo la Pentecoste, in Tirolo e in Alto Adige, si possono veder ardere sulle imponenti montagne, dei falò che raffigurano immagini…
-
I 7 Laghi Dell’Alto Adige, da vedere almeno una volta nella vita (Trentino- Alto Adige)
Il Trentino Alto Adige è la regione italiana che ospita più laghi su tutto il territorio nazionale. Alcuni di essi, sembrano usciti da un racconto fantastico o da una di quelle favole che…
-
Aria di montagna con lo Spiegeleier, il piatto dello Sciatore (Trentino-Alto Adige)
Se andate in montagna in Alto Adige, non potete non assaggiare questo piatto davvero super gustoso! Piace davvero a tutti e spesso, dopo una bella sciata è l’ideale grazie al suo apporto calorico…
-
Gran Fondo Val di Casies, un appuntamento imperdibile per gli amanti dello sport invernale (Trentino Alto Adige)
Anche quest’anno, torna in Val di Casies, in Alto Adige, dal 15 al 16 febbraio 2020, la 36esima edizione della maratona di sci più attesa: la Gran Fondo Val Casies. Considerata tra le…